Country: Italy – Italia – City: Recanati (MC) – Address: Piazza “Sabato del Villaggio”
LA GEOGRAFIA E I “LUOGHI DELL’INFINITO”.
TRAIETTORIE DI SVILUPPO TURISTICO TERRITORIALE
Description:
Il paesaggio leopardiano rappresenta un esempio emblematico di fusione tra ambiente fisico, letteratura e identità culturale, in cui la dimensione naturale si carica di significati simbolici e poetici. Recanati e i suoi dintorni incarnano questa relazione profonda, dove la configurazione territoriale diviene espressione del legame “Uomo-Natura”. Questo evento intende esplorare le stratificazioni spaziali e culturali di tale paesaggio, ponendo l’attenzione sulle sue potenzialità di sviluppo turistico sostenibile. Attraverso una lettura geografica, si indagheranno strategie per una valorizzazione consapevole, capace di coniugare tutela ambientale, esperienza culturale e crescita economica.
Event language: Italian
The event will be: “Live” in presence
Reference person:
- Carlo Pongetti;
- Simone Betti;
- Diego Borghi;
Role or function:
- Carlo Pongetti | Università di Macerata / Presidente AIIG – sez. Marche;
- Simone Betti | Università di Macerata / Consiglio AIIG – sez. Marche;
- Diego Borghi | Università di Macerata / Segretario AIIG – sez. Marche;
Reference organization: AIIG – sez. Marche
Those who organize are: Academics, Geography enthusiasts, Students
Estimated starting time (local time): 16.30 PM
Expected duration: around 3 hours
Event program:
Recanati
Venerdì, 4 aprile 2025
Ore 16.30
Visita ai “luoghi di Leopardi”, partendo da Piazza “Sabato del Villaggio”
A cura dell’ass. prof. Ettore Pelati e del FAI – Orto sul Colle dell’Infinito
Ore 18.00
Sala di Giunta – Palazzo Comunale
Dibattito:
La Geografia e i “Luoghi dell’Infinito”. Traiettorie di sviluppo turistico e territoriale
SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. Ettore Pelati |
Assessore alla Cultura, al Turismo e al Commercio di Recanati
INTERVENGONO
Ing. Maurizio Paoletti |
Assessore all’Urbanistica, all’Ambiente e ai Trasporti
Arch. Carlo Brunelli |
Curatore Piano Particolareggiato “Colle dell’Infinito” di Recanati
Prof. Carlo Pongetti |
Professore ordinario di Geografia dell’Università degli Studi di Macerata /
Presidente dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) – sez. Marche
Prof. Lorenzo Bagnoli |
Professore ordinario di Geografia dell’Università di Milano-Bicocca
MODERA
Prof. Simone Betti |
Professore ordinario di Geografia dell’Università degli Studi di Macerata /
Socio dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) – sez. Marche
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Prof. Filippo Pistocchi |
Professore associato di Geografia dell’Università degli Studi di Macerata /
Socio dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) – sez. Marche
Dott. Diego Borghi |
Assegnista di ricerca in Geografia dell’Università degli Studi di Macerata /
Segretario dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) – sez. Marche
Dott. Lorenzo Virgini |
Dottorando di ricerca in Geografia dell’Università degli Studi di Macerata /
Socio dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (AIIG) – sez. Marche
GeoNight code: