Country: Italy – Italia – City: Vico Equense (Na) – Address: IPSSAR “F. De Gennaro”, Santa Maria del Toro, Vico Equense (Na)
Geografia e cibo. Le produzioni alimentari: costo e valore per lo sviluppo locale sostenibile.
Description /Descrizione
The event takes place in the Sorrento Peninsula, one of the main tourism districts of Italy. Food plays a very important role in the identity and economy of the area. The aim of the event is to discuss with students and teachers the role of food for local sustainable development.
L’evento si svolge nella Penisola Sorrentina, una delle principali regioni turistiche d’Italia. Il cibo gioca un ruolo molto importante nell’identità e nell’economia dell’area. L’obiettivo dell’evento è discutere con studenti e insegnanti sul ruolo del cibo per lo sviluppo sostenibile locale.
Main objectives / Obiettivi principali
The main objective is to raise awareness among about 100 high school students (studying catering and hospitality) about their role as future professionals in promoting sustainability in the sector, through knowledge of the territorial value of local food products.
L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare circa 100 studenti delle scuole superiori (del settore alberghiero) sul loro ruolo di futuri professionisti nella promozione della sostenibilità nel settore, attraverso la conoscenza del valore territoriale dei prodotti agroalimentari locali.
Event language: Italian
The event will be: “Live” in presence
Link (for online events): it will be displayed here as soon as possible
Reference person: Alberto Corbino – Role or function: University Researcher –
Reference organization: Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Napoli Federico II; Istituto Mediterraneo della Cultura Gastronomica; IPSSAR “F. De Gennaro”
Those who organize are: Academics, Students, school teachers.
Estimated starting time (local time): 10:00:00 AM
Expected duration: 2 hours
Event program:
Ore 10.00: Beatrice Rosa Russo, dirigente scolastico “IPSAAR F. De Gennaro”: Saluti istituzionali
Ore 10.05: Vincenzo Califano, direttore dell’Istituto Mediterraneo della Cultura Gastronomica: Relazione introduttiva
Ore 10.15: Pasquale Pennacchio, dottorando presso il Dipartimento di Scienze Politiche, UNINA: Il cibo nell’identità territoriale
Ore 10.30: Alberto Corbino, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche, UNINA: Costo e il valore per lo sviluppo locale sostenibile
Ore 11.00: Discussione con gli studenti IPSAAR.
GeoNight code: